
Percorso ad anello con partenza e arrivo da ETROUBLES bellissimo borgo ai piedi della valle del Gran San Bernardo, di difficoltà escursionistica, piuttosto vario e particolarmente ricco dal punto di vista naturalistico e paesaggistico.
GIORNO 1
Dal Borgo di Etroubles al rifugio Chaligne, salita dolce su strade poderali e sentieri, attraverso prati, pascoli, boschi di larici e abeti rossi fino alla meta posta a quota 1935.
TEMPO
DI PERCORRENZA 3,30/4
DISLIVELLO POSITIVO 710 metri
DISLIVELLO NEGATIVO 120 metri
GRADO
DI DIFFICOLTÀ E
GIORNO 2
Dal rifugio Chaligne al rifugio Mont Fallère, percorso decisamente
più vario con il passaggio dalla punta Chaligne metri 2610 per poi proseguire con altri colli fino all’altopiano con bellissimi laghetti alpini. Poco distante il rifugio ci accoglierà tra innumerevoli sculture in legno.
TEMPO
DI PERCORRENZA 5/5,30 ore
DISLIVELLO POSITIVO 910 metri
DISLIVELLO NEGATIVO 480 metri
GRADO
DI DIFFICOLTÀ E
GIORNO 3
Dal rifugio Mont Fallére ad Etroubles, tappa più impegnativa, ma molto appagante per la vista panoramica salita al Colle FENETRE (punto
più alto del nostro Trekking) monte Vertosan metri 2730 poi la lunga discesa, primo tratto con molte serpentine e alcuni tratti esposti fino a quota metri 2500.
Da qui il percorso diventa più dolce e per alpeggi e prati scenderemo fino al borgo di Etroubles.
TEMPO
DI PERCORRENZA 4,30/5
DISLIVELLO POSITIVO 460 metri
DISLIVELLO NEGATIVO 1150 metri
GRADO
DI DIFFICOLTÀ
E con tratti di EE
Iscrizioni entro 30 Giugno con versamento caparra di € 40,00.
PIETRO FIORI
348 6609409 SILVANO DONÀ 328 8334314